Vivi la tua vacanza!
Scopri cosa puoi fare in Val di Ledro!
Escursioni e trekking
La Valle di Ledro, situata in posizione sopraelevata fra il Lago di Garda e il Lago d'Idro, ha una morfologia molto articolata. Sul lato settentrionale troviamo una bella corona di montagne, fra le quali spicca il Monte Cadria, che con i suoi 2254 m. È il più alto delle Alpi di Ledro. Un giro molto bello ma abbastanza lungo e adatto a chi non soffre di vertigini, è quello delle cime della Val Concei che raggiungono tutte un altezza di 2000 m o superiore.
Mountain Bike
La Val di Ledro è un vero paradiso per gli amanti della MTB con oltre 200 km di percorsi segnalati su strade forestali, sentieri e vecchie mulattiere adatti sia per chi è ancora alle prime pedalate, sia per chi vuole sentire l'adrenalina esplodergli in corpo. La salita al Monte Tremalzo è un must per qualsiasi appassionato delle due ruote.
Sport e Lago di Ledro
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Aenean blandit porttitor magna. Integer arcu sapien, convallis ac ligula at, sagittis eleifend nibh. Praesent a est sed justo imperdiet aliquam. Suspendisse ullamcorper dignissim euismod. Proin ac interdum libero, at ornare ipsum. Nam at finibus tortor. Nam dictum ipsum at efficitur commodo. Mauris vel semper sapien, sit amet interdum quam.
Gastronomia
L'agenzia Ledro service tour Vi consiglia, il Ristorante Pizzeria al Lago a Molina di Ledro, ambiente accogliente, con splendida vista sul lago, ampia veranda e giardino. Cucina tipica e nazionale, ampia scelta di pizze. Parco giochi per bambini, animali benvenuti. 10% di sconto per tutti i nostri clienti.
Museo delle palafitte Ledro
Il Museo delle Palafitte del Lago di Ledro nasce negli anni ’70 per rendere pubblica una selezione dei reperti provenienti dall’adiacente zona archeologica. Oggetti di vita quotidiana di 4000 anni fa sono esposti, sullo sfondo dei resti dell’antico villaggio palafitticolo, in modo da rendere comprensibile la vita durante l’Età del Bronzo. In anni recenti il Museo ha sviluppato una grande attitudine al dialogo con i visitatori, proponendo in luoghi attrezzati attività didattiche di grande successo, con laboratori di archeologia imitativa per le scuole e un programma di animazione estiva. ORARIO D'APERTURA: da marzo a giugno, da settembre a novembre: 9.00 - 13.00 14.00 - 17.00 - chiuso il lunedì luglio e agosto: 10.00 - 18.00 - aperto tutti i giorni.
Storia e territorio
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Aenean blandit porttitor magna. Integer arcu sapien, convallis ac ligula at, sagittis eleifend nibh. Praesent a est sed justo imperdiet aliquam. Suspendisse ullamcorper dignissim euismod. Proin ac interdum libero, at ornare ipsum. Nam at finibus tortor. Nam dictum ipsum at efficitur commodo. Mauris vel semper sapien, sit amet interdum quam.
Divertimento
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Aenean blandit porttitor magna. Integer arcu sapien, convallis ac ligula at, sagittis eleifend nibh. Praesent a est sed justo imperdiet aliquam. Suspendisse ullamcorper dignissim euismod. Proin ac interdum libero, at ornare ipsum. Nam at finibus tortor. Nam dictum ipsum at efficitur commodo. Mauris vel semper sapien, sit amet interdum quam.